Le Campane Tibetane sono oggetti speciali, strumenti che vibrando ci toccano nel profondo.
Forse per questo, al termine di un concerto, di un massaggio sonoro o nei miei corsi, spesso persone che non erano mai entrate in contatto con esse, si interessano, vogliono saperne di più e provano il desiderio di averne una tutta per loro. Molto spesso mi viene chiesto come scegliere una campana, dove acquistarla, quali sono le differenze fondamentali tra i tanti tipi di Campane Tibetane esistenti. Anche per evitare di farci rifilare una cosa per un'altra, è bene tenere a mente alcune considerazioni per procedere nell'acquisto della nostra prima campana tibetana, che è sempre il più difficile. Anzitutto è bene chiederci a cosa ci serve la campana: è un souvenir, un oggetto da tenere in casa? Vogliamo usarla per fare meditazione o magari imparare a suonarla per fare auto-trattamento? La maggior parte delle persone che vengono ai miei corsi per imparare a suonare e conoscere le Campane Tibetane, cercano proprio di entrare in contatto con il potere taumaturgico della vibrazione, quindi in tal caso è bene scegliere campane che abbiano delle caratteristiche specifiche e una qualità medio alta. Ovviamente anche il nostro budget conta molto. Vediamo insieme le tipologie principali delle Campane Tibetane. La differenza principale sta nella produzione. Ci sono campane ribattute a mano, che possono essere sia antiche che nuove, di qualità elevata e vedremo a breve il loro utilizzo. Oppure quelle prodotte in fabbrica, in genere piccole e facili da reperire, decisamente economiche. Queste sono prodotte in serie, hanno un costo molto basso, che va da € 15-20 fino a € 50, emettono poca vibrazione ed hanno un suono piuttosto acuto. Sono adatte per essere usate con il semplice “rintocco”, ad esempio come rituale, per scandire l’inizio o la fine di momenti particolari: alla fine di una lezione di yoga per iniziare il rilassamento o per la meditazione, o semplicemente quando entriamo ed usciamo da casa. Ognuno ha i propri rituali.
2 Commenti
|
il Blog delle Campane TibetaneIl Viaggio continua Archivi
Ottobre 2019
Categorie |