Nella tradizione, la filosofia e la costruzione stessa delle campane tibetane, torna sempre il numero 7, intorno al quale ruotano storie e racconti, oltre al fatto che per le campane si parla di 7 metalli, che corrispondono ai 7 Chakra, 7 note musicali, ma anche 7 pianeti che vengono associati ai metalli usati per le campane. La leggenda narra che venivano costruite solo in determinati momenti dell'anno, in condizioni astrologiche precise...ma di leggenda si tratta, per cui se qualcuno si sente attratto dall'argomento lo invito a cercare informazioni a riguardo, con la curiosità e l'atteggiamento con cui si leggerebbe un mito arcaico.
I 7 Chakra vedici non hanno bisogno di presentazioni, oggi sono sulla bocca di tutti ed esistono fiumi di informazioni sia sul web, sia produzioni editoriali, con libri esplicativi e le varie discipline olistiche molto diffuse, che ne fanno ampio uso. Ma nella tradizione tibetana e in particolar modo nell'uso terapeutico delle campane, si fa riferimento ai 5 Chakra Principali, che si differenziano con quelli vedici sia per il colore, che per l'elemento di riferimento, e anche per il nome.
5 Commenti
|
il Blog delle Campane TibetaneIl Viaggio continua Archivi
Ottobre 2019
Categorie |