Emozioni e Chakra
Meditazione con le Campane Tibetane per il Ri-Equilibrio Energetico dei tuoi CHAKRA
7 Meditazioni - 7 Chakra
Un percorso di 7 Meditazioni, dove potrai entrare in ConTatto con le tue Emozioni, arrivando a capire la natura di esse, attraverso la valutazione Energetica dei CHAKRA, ed il suono delle Campane Tibetane.
Quante volte ci troviamo a vivere ciclicamente il ripetersi di alcuni eventi???
Ogni emozione che viviamo, risiede non solo nel nostro corpo, ma soprattutto nella nostra cellula: probabilmente fa parte di noi da molto tempo, se non addirittura da altre vite passate, pertanto Fiducia, Autostima, Relazioni, Amore, sono solo alcune delle "parole chiave" legate alla nostra vita, alle emozioni che viviamo e che risiedono nel nostro corpo, esattamente nei nostri Centri Energetici.
La Meditazione
La Prima Parte delle Meditazioni sarà dedicata alla Visualizzazione accompagnata dal suono delle Campane Tibetane: seduti comodamente, ti guiderò in semplici esercizi di Respirazione, utili a prendere contatto con il Corpo, Rilassare la Mente e Rilasciare tutte le Tensioni giornaliere: dopo pochi minuti, grazie al Suono ed al Respiro Consapevole, il tuo corpo sarà recettivo, inizierà a rilassarsi e sarà in grado di contattare l'Energia dei tuoi Centri Energetici e ristabilire un perfetto Equilibrio
La Seconda Parte, comodamente stesi, sarà dedicato al Rilassamento profondo ed il Ri-Equilibrio Energetico: una pratica che produce effetti benefici su tutto il corpo, rilassamento e rilascio di tensioni, liberando la mente da pensieri e stanchezza.
Un percorso di 7 Meditazioni, dove potrai entrare in ConTatto con le tue Emozioni, arrivando a capire la natura di esse, attraverso la valutazione Energetica dei CHAKRA, ed il suono delle Campane Tibetane.
Quante volte ci troviamo a vivere ciclicamente il ripetersi di alcuni eventi???
Ogni emozione che viviamo, risiede non solo nel nostro corpo, ma soprattutto nella nostra cellula: probabilmente fa parte di noi da molto tempo, se non addirittura da altre vite passate, pertanto Fiducia, Autostima, Relazioni, Amore, sono solo alcune delle "parole chiave" legate alla nostra vita, alle emozioni che viviamo e che risiedono nel nostro corpo, esattamente nei nostri Centri Energetici.
La Meditazione
La Prima Parte delle Meditazioni sarà dedicata alla Visualizzazione accompagnata dal suono delle Campane Tibetane: seduti comodamente, ti guiderò in semplici esercizi di Respirazione, utili a prendere contatto con il Corpo, Rilassare la Mente e Rilasciare tutte le Tensioni giornaliere: dopo pochi minuti, grazie al Suono ed al Respiro Consapevole, il tuo corpo sarà recettivo, inizierà a rilassarsi e sarà in grado di contattare l'Energia dei tuoi Centri Energetici e ristabilire un perfetto Equilibrio
La Seconda Parte, comodamente stesi, sarà dedicato al Rilassamento profondo ed il Ri-Equilibrio Energetico: una pratica che produce effetti benefici su tutto il corpo, rilassamento e rilascio di tensioni, liberando la mente da pensieri e stanchezza.
LE MEDITAZIONI
Chakra 1 Muladhara
Conosciuto anche con il nome di Chakra della Radice, Muladhara è nome del primo Chakra, posizionato nella "Zona del Perineo, Base della Colonna Vertebrale - Coccige". La simbologia legata a questo centro energetico, ci parla di "Radice - Sostegno per tutto il corpo", e viene associato all'Elemento Terra, al colore Rosso, alla Stabilità ed alla Sopravvivenza: si sviluppa nel periodo compreso tra il "Grembo ed i 12 mesi".
Sarà un Viaggio che risale dalla Spina Dorsale, dove troviamo "La casa del Primo Chakra": questo è il punto di partenza di tutto il nostro sistema energetico, sulla quale si "appoggiano" tutti gli altri Chakra, pertanto la sua importanza è fondamentale. |
"Qualsiasi cambiamento della vita, che coinvolgono il Senso di Stabilità e Sicurezza
(lavoro, traslochi, separazioni), tendono a disperdere Energia di questo Chakra"
(lavoro, traslochi, separazioni), tendono a disperdere Energia di questo Chakra"
Dis-Equilibrio del Primo Chakra?
Le conseguenze di una "bassa energia" di questo Chakra, sono una forte insicurezza e apatia, perdita di autostima, fino ad un atteggiamento rassegnato e scoraggiato nella vita quotidiana, mentre "l'Eccessiva Energia", porterà a rigidità mentale, ostilità verso i cambiamenti, aggressività ed un attaccamento eccessivo al denaro.
Le conseguenze di una "bassa energia" di questo Chakra, sono una forte insicurezza e apatia, perdita di autostima, fino ad un atteggiamento rassegnato e scoraggiato nella vita quotidiana, mentre "l'Eccessiva Energia", porterà a rigidità mentale, ostilità verso i cambiamenti, aggressività ed un attaccamento eccessivo al denaro.
Chakra 2 Svadhisthana
Il Chakra 2 Svadhishtana, è conosciuto anche con il nome di "Chakra Sacrale", è collocato poco sotto l'ombelico, correlato al ventre, agli organi sessuali, ai reni, alla vescica, ai fluidi del corpo e Simboleggia il diritto di Emozionarci e di Volere.
Rappresenta "Il Fulcro della nostra Energia Emozionale", mettendo in collegamento Corpo - Mente e Spirito: il ventre è il luogo dove ognuno di noi ha "abitato" per 9 mesi, il primo "Contenitore Emotivo - Affettivo". E' associato all'Elemento Acqua ed il Colore Arancione, alla nostra Creatività e la libertà di espressione. |
"Il Tuo intelletto può confonderti, ma le tue EMOZIONI non ti mentiranno mai" - R. Ebert
Dis-Equilibrio del Secondo Chakra?
Quando ci viene negata (o ci neghiamo), la possibilità di provare Emozioni e di esprimerle, non possiamo sentire ed essere in grado di ascoltare i nostri sentimenti, perdendo così il Con-Tatto con noi stessi ed il controllo delle nostre emozioni; non esprimiamo una sana sessualità e non riusciamo a chiaramente a capire cosa è necessario per il nostro benessere, lasciandoci spesso andare a Rabbia incontrollata.
Quando ci viene negata (o ci neghiamo), la possibilità di provare Emozioni e di esprimerle, non possiamo sentire ed essere in grado di ascoltare i nostri sentimenti, perdendo così il Con-Tatto con noi stessi ed il controllo delle nostre emozioni; non esprimiamo una sana sessualità e non riusciamo a chiaramente a capire cosa è necessario per il nostro benessere, lasciandoci spesso andare a Rabbia incontrollata.
Chakra 3 Manipura
Conosciuto anche con il termine di "Gemma Lucente" Il Chakra 3 Manipura, è collocato nella zona del Plesso Solare: è il centro energetico associato al DIRITTO DI AGIRE e di ESSERE LIBERI, mettendoci in relazione con il proprio Potere Personale, i nostri sogni, desideri ed ambizioni, nonché all’autostima, il rapporto con gli altri e la realizzazione dei nostri obiettivi
E' associato all'elemento Fuoco ed il colore giallo, fortemente legato all’Energia Solare e al metaforico splendore dell’autorealizzazione. Questo Chakra è anche associato al potere personale, alla fiducia in noi stessi e in generale tutto ciò che ha a che fare con l’ego e la realizzazione dei propri obiettivi. |
L'equilibrio di questo centro energetico ci insegna ad ascoltare ed ascoltarsi, per agire secondo la propria volontà, sviluppando la propria personalità con coraggio e amore verso se stessi, al contrario corriamo il rischio di vivere le giornate in maniera passiva, senza nessuna consapevolezza, seguendo gli altri in maniera passiva.
“Impara a piacere a TE STESSO!
Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te. ” Seneca
Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te. ” Seneca
Dis-Equilibrio del Terzo Chakra?
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, oltre a problemi fisici a stomaco e pancreas, le conseguenze coinvolgono principalmente la nostra capacità di "Creare Movimento" nella nostra vita: abbiamo poca forza per andare avanti, ci sentiamo demotivati, senza Energia e senza un "Focus" preciso dei nostri obiettivi.
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, oltre a problemi fisici a stomaco e pancreas, le conseguenze coinvolgono principalmente la nostra capacità di "Creare Movimento" nella nostra vita: abbiamo poca forza per andare avanti, ci sentiamo demotivati, senza Energia e senza un "Focus" preciso dei nostri obiettivi.
Chakra 4 Anahata
Amore, Aria, Respiro, Equilibrio, Rapporto, Affinità, Unità - Sono le "parole chiave" relative al quarto Chakra, chiamato Anahata, (che significa non colpito, non ferito, fresco e pulito); esprime l'importante Diritto di Amare e di Essere Amati, interamente e incondizionatamente.
Dopo aver acquisito piena coscienza del nostro corpo, attraverso i primi tre chakra, ora porteremo la consapevolezza ad un livello più completo: quello del CUORE, attraverso il quale, creiamo la nostra identità sociale, equilibrio e relazioni. |
L'equilibrio è fondamentale in questo centro energetico, per trovare un centro da cui possiamo amare e creare delle relazioni basate su questo sentimento: armonia tra noi ed il mondo esterno, tra il dare e l'avere, tra libertà e impegno; paure, bisogni, limiti ed un grande amore per noi stessi. Il suo elemento è l’Aria, che unisce il cielo e la terra, ed il colore il Verde, che rappresenta armonia e benessere.
"Il CUORE vola dove la Mente non sa neppure Camminare". - C. Haddad
Dis-Equilibrio del Quarto Chakra?
Quando il chakra Anahata non è in equilibrio, tendiamo a diventare diffidenti soprattutto verso gli altri, alimentando indecisione, dubbi e spesso ci sentiamo abbattuti senza motivo: tendiamo a chiuderci fino a temere ed evitare il più possibile le manifestazioni di affetto, "non sentendoci degni di ricevere amore" .
Quando il chakra Anahata non è in equilibrio, tendiamo a diventare diffidenti soprattutto verso gli altri, alimentando indecisione, dubbi e spesso ci sentiamo abbattuti senza motivo: tendiamo a chiuderci fino a temere ed evitare il più possibile le manifestazioni di affetto, "non sentendoci degni di ricevere amore" .
Chakra 5 Vishuddha
Con Visuddha, che significa "Puro - Purificazione", ci addentriamo nel regno dei Chakra superiori. Il Chakra 5 è il centro della nostra espressività, collegato alla Comunic-Azione, all'Ascolto ed alla Vibr-Azione per mezzo del suono (voce), dell’espressione di sé e della creatività: controlla, crea, trasmette e riceve la comunicazione . E’ il centro energetico legato alla Tiroide ma anche alle orecchie, alla gola, alla bocca ed al collo, il suo colore è l’azzurro, legato all’elemento Etere ed all'energia che lo sviluppa: il Suono.
|
Il nostro corpo e i nostri pensieri producono frequenze vibratorie, che si fondono con l’energia di tutto ciò che ci circonda, soprattutto quando il nostro Chakra della gola è in equilibrio: suono, ritmo, vibrazione, parole… sono potenti regolatori della nostra vita, che spesso usiamo senza consapevolezza, immersi in un’infinita rete di comunicazione.
“La Voce raccoglie e traduce la tua Salute Fisica,
le tue Preoccupazioni Emotive e i tuoi Problemi Personali.” P. Domingo
le tue Preoccupazioni Emotive e i tuoi Problemi Personali.” P. Domingo
Dis-Equilibrio del Quinto Chakra?
Quando il Chakra della Gola non è in equilibrio, Voce e Corde Vocali entrano in conflitto, causando blocco nella comunicazione delle proprie idee ed emozioni, portandoci a vivere momenti di timidezza e chiusura emotiva.
Al contrario, quando il quinto chakra funziona in modo eccessivo, sarà possibile vivere momenti di "eccessiva autostima", bisogno di essere ascoltati - parlando molto veloce - spesso in modo istintivo, mangiando le parole.
Quando il Chakra della Gola non è in equilibrio, Voce e Corde Vocali entrano in conflitto, causando blocco nella comunicazione delle proprie idee ed emozioni, portandoci a vivere momenti di timidezza e chiusura emotiva.
Al contrario, quando il quinto chakra funziona in modo eccessivo, sarà possibile vivere momenti di "eccessiva autostima", bisogno di essere ascoltati - parlando molto veloce - spesso in modo istintivo, mangiando le parole.
Chakra 6 Ajna
Intuito, Luce, Colore, Vista, Intuizione, Visualizzazione, Immaginazione, Chiaroveggenza, Visione; queste sono le "parole chiave" del Chakra 6, detto Ajna che significa "comprendere e percepire". In una realtà dove siamo "invasi" da immagini di ogni tipo, il dono della vista, interiore ed esteriore, diventa l'essenza ed il fulcro della funzione di questo Chakra.
Chiamato anche "Terzo Occhio", è collocato nello spazio tra le 2 sopracciglia; il suo scopo è quello di portare luce e consapevolezza a tutto quello che c'è dentro e fuori di noi, attivando la nostra vista interiore, che ci dice sempre cose che i nostri occhi fisici, non vedono, sviluppando ed insegnandoci ad aver fiducia nel nostro "Intuito". |
"L'immaginazione è più importante della conoscenza" A. Eistein
Dis-Equilibrio del Sesto Chakra?
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, a livello fisico e psicologico, possiamo andare incontro a periodi difficili, accompagnati da apatia, stanchezza cronica, nervosismo, oltre a preoccupazione e difficoltà di concentrazione.
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, a livello fisico e psicologico, possiamo andare incontro a periodi difficili, accompagnati da apatia, stanchezza cronica, nervosismo, oltre a preoccupazione e difficoltà di concentrazione.
Chakra 7 Sahasrara
Conosciuto con il nome di Chakra della Corona, il suo nome sanscrito è Sahasrara (millefoglie), in riferimento agli infiniti petali di loto (raffigurati nel simbolo vedico), che si schiudono per farci raggiungere uno stato mentale superiore di coscienza, pensiero, conoscenza, comprensione, trascendenza, meditazione: al contrario degli altri sei chakra non è collegato a nessun organo, ma trovandosi sopra al nostro corpo fisico, è responsabile del corretto funzionamento della corteccia cerebrale e della ghiandola pineale.
|
Sahasrara è il loto dai mille petali che non può raggiungere il cielo senza radici ben piantate nella terra; solo grazie a questo collegamento, è possibile che l’individuale si unisca all’universale; infatti il compito di questo centro energetico è quello di metterci in Con-Tatto con il Divino, rivelando la divinità del nostro corpo e dei nostri gesti.
"Impara ad entrare in contatto col SILENZIO che è dentro te stesso ed a capire che tutto in questa vita ha uno SCOPO"
E. Kübler-Ross
E. Kübler-Ross
Dis-Equilibrio del Settimo Chakra?
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, la nostra capacità di gestione del pensiero lucido ne risente pesantemente, mentre sul piano fisico possono insorgere mal di testa, problemi di lucidità mentale e blocco energetico sulla "Crescita Personale"
Quando questo centro energetico non è in equilibrio, la nostra capacità di gestione del pensiero lucido ne risente pesantemente, mentre sul piano fisico possono insorgere mal di testa, problemi di lucidità mentale e blocco energetico sulla "Crescita Personale"
Iscrizione Newsletter