"Meditazione con le Campane Tibetane al Tramonto"
Sarà una serata speciale, dove potrete ascoltare il suono delle Campane Tibetane, aspettando il tramonto, in un luogo appositamente scelto dagli Etruschi, per la sua Energia. L’unicità del sito archeologico di Castelsecco è che racconta la storia e la vita degli Etruschi non dai reperti trovati nelle tombe, cioè attraverso i morti, ma attraverso la vita.
Castelsecco era il sacrario più importante dell’Etruria, dedicato alle dee Tinia, Uni e Turan, dee della vita, dell’amore e della felicità. Testimonianza di questo si hanno dalle numerose statue fittili di bambini in fasce ritrovate ed attualmente esposte presso il Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo. Il sito archeologico si può definire il colle dell’amore, della vita e della fertilità, la celebrazione della donna nella sua accezione più elevata.
"La Meditazione"
Grazie all'aiuto del suono ed alla mia voce che ti guiderà, potrai approcciarti a questa pratica con estrema facilità; usata fin dall’antichità, la Meditazione (dal latino meditatio – riflessione) è un’antica pratica mentale, che viene utilizzata oggi per portare calma, rilassare e liberare la mente, senza alcun bisogno di credenze e/o di conversioni religiose.
Studi specifici dimostrano innumerevoli benefici, tra i quali:
Martedi 25 Luglio 2023
Ore 20.30
Sede dell'evento:
Area Archeologica Castelsecco
Arezzo
Prenotazioni:
Ilaria 346.2397129
spaziobodhi@gmail.com
Sarà una serata speciale, dove potrete ascoltare il suono delle Campane Tibetane, aspettando il tramonto, in un luogo appositamente scelto dagli Etruschi, per la sua Energia. L’unicità del sito archeologico di Castelsecco è che racconta la storia e la vita degli Etruschi non dai reperti trovati nelle tombe, cioè attraverso i morti, ma attraverso la vita.
Castelsecco era il sacrario più importante dell’Etruria, dedicato alle dee Tinia, Uni e Turan, dee della vita, dell’amore e della felicità. Testimonianza di questo si hanno dalle numerose statue fittili di bambini in fasce ritrovate ed attualmente esposte presso il Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo. Il sito archeologico si può definire il colle dell’amore, della vita e della fertilità, la celebrazione della donna nella sua accezione più elevata.
"La Meditazione"
Grazie all'aiuto del suono ed alla mia voce che ti guiderà, potrai approcciarti a questa pratica con estrema facilità; usata fin dall’antichità, la Meditazione (dal latino meditatio – riflessione) è un’antica pratica mentale, che viene utilizzata oggi per portare calma, rilassare e liberare la mente, senza alcun bisogno di credenze e/o di conversioni religiose.
Studi specifici dimostrano innumerevoli benefici, tra i quali:
- Maggiore Rilassamento;
- Migliora la qualità del Sonno;
- Aumenta la Concentrazione;
- Regolarizza la Pressione Arteriosa;
- Maggiore consapevolezza delle proprie Emozioni;
- Ecc...
Martedi 25 Luglio 2023
Ore 20.30
Sede dell'evento:
Area Archeologica Castelsecco
Arezzo
Prenotazioni:
Ilaria 346.2397129
spaziobodhi@gmail.com