Formazione Campane Tibetane - Livello BASE Firenze
Un Corso Professionale per iniziare ad esplorare a 360 gradi, le materie fondamentali sull’utilizzo del Suono, della Vibrazione e delle Campane Tibetane, attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche di Rilassamento Sonoro e Trattamento di Massaggio Sonoro con la Campana Tibetana.
Corso valido per la Formazione Professionale per Operatore in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane.
Per frequentare questo corso è necessario aver partecipato al LIVELLO INTRODUTTIVO
Corso valido per la Formazione Professionale per Operatore in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane.
Per frequentare questo corso è necessario aver partecipato al LIVELLO INTRODUTTIVO
Livello BASE - 3 weekend
Sede di FIRENZE
Durata 36 Ore - Costo € 550,00
Sab 10/Dom 11 - Sab 24/Dom 25 Febbraio - Sab 02/Dom 03 Marzo 2024
Docente
Prof. Iuri Ricci - Master Campane Tibetane, Musicoterapeuta, Polistrumentista con Diploma di Conservatorio, Compositore.
Sede di FIRENZE
Durata 36 Ore - Costo € 550,00
Sab 10/Dom 11 - Sab 24/Dom 25 Febbraio - Sab 02/Dom 03 Marzo 2024
- Suono, Ritmo e Note Musicali 1
I Principali parametri del suono (altezza, intensità e timbro), note musicali naturali e alterate (diesis e bemolli). Accenti ritmici e metrici del ritmo. Esercitazioni pratiche con le Campane Tibetane.
- Campane Tibetane 1
Storia e caratteristiche principali delle Campane Tibetane, saperle riconoscere (nuove e antiche, ribattute a mano e stampate), unità di misura del suono. Esercitazioni pratiche con le Campane Tibetane. - Energia e Sistema dei Chakra (Vedici e Tibetani) 1
Relazione Chakra e Campane Tibetane, voce e Mantra.
Trattamenti Base con la Campana Tibetana. Esercitazioni pratiche. - Rilassamento e Lavoro individuale 1
Rapporto mente, corpo e suono. Trattamenti base su lettino e rilassamento con la Campana Tibetana. Esercitazioni pratiche.
Docente
Prof. Iuri Ricci - Master Campane Tibetane, Musicoterapeuta, Polistrumentista con Diploma di Conservatorio, Compositore.
Quanto dura il Corso?
Contatti
347.6208862 (Coord. Scuola Tibetan Harmonia FIRENZE)
info@spazio21scandicci.it
Domande tecniche ed approfondimenti Formazione
Prof. Iuri Ricci
Tel. 333 777 2079
Mail info@iuriricci.com
- 36 ore di lezioni frontali
- Proiezione di Slide
- Dispense suddivise per ogni weekend
- Orario Sabato 14/19 - Domenica 9.30/18
- C/O Formazione Campane Tibetane FIRENZE
- Durante il corso ogni partecipante avrà a disposizione Campane Tibetane di vari tipi, intonazione e diametro. Per chi possiede già una o più campane, è invitato a portarle con sé ed utilizzarle durante il corso.
- 550,00 €
- Acconto €100 + 2 (Marca da Bollo)
- Ricci Iuri - Banca Consulia IT65 A 03159 01600 000012180683
Contatti
347.6208862 (Coord. Scuola Tibetan Harmonia FIRENZE)
info@spazio21scandicci.it
Domande tecniche ed approfondimenti Formazione
Prof. Iuri Ricci
Tel. 333 777 2079
Mail info@iuriricci.com
Operatore in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane
L'Operatore specializzato in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane utilizza, attraverso varie competenze, il Suono, la Vibrazione e le frequenze emesse dalle Campane Tibetane e da altri strumenti affini (voce, diapason, ecc.) per favorire il Benessere, il Rilassamento e il Ri-Equilibrio Energetico, attraverso trattamenti individuali - es. Massaggio Sonoro - oppure di gruppo - es. Rilassamento Guidato.
Piano formativo
L'obiettivo del Corso Professionale di Operatore in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane è di fornire agli studenti conoscenze, competenze e strumenti affinché possano essere in grado di utilizzare, attraverso molteplici tecniche, il Suono, la Vibrazione e le Frequenze emesse dalle Campane Tibetane e da altri strumenti affini (voce, diapason, ecc.) per favorire il benessere, il rilassamento e il riequilibrio energetico, sia con un lavoro individuale che di gruppo.
Il Piano Formativo include al suo interno argomenti specifici riguardo a:
- Campo Sonoro - Vibrazionale (Suono, Ritmo, Voce, Diapason e Musicoterapia);
- Aspetti Energetici (Digitopressione, Medicina Tradizionale Cinese, Chakra);
- Tecniche di Rilassamento, Meditazione e Ri-Equilibrio Energetico (Individuali e di Gruppo) per operare con adulti, bambini, anziani;
Tempi di studio
La Formazione è strutturata a Moduli frequentabili nel fine settimana.
Non esiste una tempistica predefinita per completare il percorso formativo, ogni studente può frequentare i corsi di ciascun Modulo di volta in volta attivati, secondo le proprie esigenze in termini di:
- Tempi di Apprendimento: alcuni corsi sono propedeutici ai successivi, pertanto è importante avere il tempo per assimilare e mettere in pratica quanto appreso, prima di passare allo step successivo, garantendo così un livello di apprendimento qualitativamente migliore e la possibilità di approfondire eventuali aspetti di personale interesse;
- Frequenza Corsi: la formazione è ideata in modo che lo studente non senta il carico di un percorso formativo eccessivamente intenso o concentrato, che spesso male si sposa con attività lavorativa, impegni familiari o altro, viene invece favorito un impegno di studio sostenibile e senza tempi serrati; sarà eventualmente lo studente stesso a decidere se accelerare e velocizzare la propria formazione, qualora ne sentisse il desiderio;
- Impegno Economico: la possibilità di scegliere il proprio ritmo di formazione si riflette anche nella tranquillità di poter valutare l'impegno economico sostenibile;
Attestato finale
Al termine della Formazione Professionale è possibile esercitare la professione in "Operatore Specializzato in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane" ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n.4.
L’attestato permette di iscriversi ai Registri Professionali di UNODBN (Unione Nazionale Operatori Discipline Bio Naturali) Associazione di Categoria Professionale iscritta all'elenco del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) delle Associazioni Professionali previsto dall'art.2, comma 7, della legge n. 4/2013 e rilascia l'Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei servizi prestati dai soci.
E' possibile consultare l'elenco al seguente link: MISE.
Sede della scuola
- Formazione Campane Tibetane Tibetan Harmonia FIRENZE
Direzione Didattica
Prof. Iuri Ricci
Master Campane Tibetane, Musicoterapeuta, Polistrumentista (con Diploma di Conservatorio) e compositore.
Da 25 anni studia e approfondisce l’esperienza terapeutica del Suono, attraverso workshop e corsi di musicoterapia, campane tibetane, meditazione, tecniche di rilassamento, house concert, concerti di campane tibetane, con gruppi di adulti e bambini, in scuole, hospice, associazioni, strutture per anziani e diversamente abili.
Nel 2015 ha inciso il suo primo cd “Tibetan Harmonia – La musica delle campane tibetane”, disponibile anche in Digital Store. Medici, terapisti, strutture sanitarie, psicologi, operatori olistici, scuole, centri yoga e spa, utilizzano la sua musica per i loro momenti di relax e ben-essere.
Insegnanti
- Prof. Iuri Ricci (Direttore Didattico)
- Monica Barone
- Alessio Baldassini
- Dott.ssa Simona Bonomo
Scopri le competenze degli insegnanti >>
Piano formativo
L'obiettivo del Corso Professionale di Operatore in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane è di fornire agli studenti conoscenze, competenze e strumenti affinché possano essere in grado di utilizzare, attraverso molteplici tecniche, il Suono, la Vibrazione e le Frequenze emesse dalle Campane Tibetane e da altri strumenti affini (voce, diapason, ecc.) per favorire il benessere, il rilassamento e il riequilibrio energetico, sia con un lavoro individuale che di gruppo.
Il Piano Formativo include al suo interno argomenti specifici riguardo a:
- Campo Sonoro - Vibrazionale (Suono, Ritmo, Voce, Diapason e Musicoterapia);
- Aspetti Energetici (Digitopressione, Medicina Tradizionale Cinese, Chakra);
- Tecniche di Rilassamento, Meditazione e Ri-Equilibrio Energetico (Individuali e di Gruppo) per operare con adulti, bambini, anziani;
Tempi di studio
La Formazione è strutturata a Moduli frequentabili nel fine settimana.
Non esiste una tempistica predefinita per completare il percorso formativo, ogni studente può frequentare i corsi di ciascun Modulo di volta in volta attivati, secondo le proprie esigenze in termini di:
- Tempi di Apprendimento: alcuni corsi sono propedeutici ai successivi, pertanto è importante avere il tempo per assimilare e mettere in pratica quanto appreso, prima di passare allo step successivo, garantendo così un livello di apprendimento qualitativamente migliore e la possibilità di approfondire eventuali aspetti di personale interesse;
- Frequenza Corsi: la formazione è ideata in modo che lo studente non senta il carico di un percorso formativo eccessivamente intenso o concentrato, che spesso male si sposa con attività lavorativa, impegni familiari o altro, viene invece favorito un impegno di studio sostenibile e senza tempi serrati; sarà eventualmente lo studente stesso a decidere se accelerare e velocizzare la propria formazione, qualora ne sentisse il desiderio;
- Impegno Economico: la possibilità di scegliere il proprio ritmo di formazione si riflette anche nella tranquillità di poter valutare l'impegno economico sostenibile;
Attestato finale
Al termine della Formazione Professionale è possibile esercitare la professione in "Operatore Specializzato in Tecniche Sonore con le Campane Tibetane" ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n.4.
L’attestato permette di iscriversi ai Registri Professionali di UNODBN (Unione Nazionale Operatori Discipline Bio Naturali) Associazione di Categoria Professionale iscritta all'elenco del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) delle Associazioni Professionali previsto dall'art.2, comma 7, della legge n. 4/2013 e rilascia l'Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei servizi prestati dai soci.
E' possibile consultare l'elenco al seguente link: MISE.
Sede della scuola
- Formazione Campane Tibetane Tibetan Harmonia FIRENZE
Direzione Didattica
Prof. Iuri Ricci
Master Campane Tibetane, Musicoterapeuta, Polistrumentista (con Diploma di Conservatorio) e compositore.
Da 25 anni studia e approfondisce l’esperienza terapeutica del Suono, attraverso workshop e corsi di musicoterapia, campane tibetane, meditazione, tecniche di rilassamento, house concert, concerti di campane tibetane, con gruppi di adulti e bambini, in scuole, hospice, associazioni, strutture per anziani e diversamente abili.
Nel 2015 ha inciso il suo primo cd “Tibetan Harmonia – La musica delle campane tibetane”, disponibile anche in Digital Store. Medici, terapisti, strutture sanitarie, psicologi, operatori olistici, scuole, centri yoga e spa, utilizzano la sua musica per i loro momenti di relax e ben-essere.
Insegnanti
- Prof. Iuri Ricci (Direttore Didattico)
- Monica Barone
- Alessio Baldassini
- Dott.ssa Simona Bonomo
Scopri le competenze degli insegnanti >>