CAMPANE TIBETANE - IURI RICCI
  • Home
  • Chi sono
  • Le Campane Tibetane
  • Attività
    • Corsi di Campane Tibetane
    • Meditazione e Bagno Sonoro
    • Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane
    • Concerti di Campane Tibetane
    • Weekend Olistici
  • Eventi
  • Il CD
  • BLOG
  • Contatti

TIBETAN HARMONIA

In questa sezione troverai articoli e approfondimenti

Esperienze nuove, nuova immagine

9/4/2016

0 Commenti

 
Immagine

Non dite: “Ho trovato la verità”; dite piuttosto: “Ho trovato una verità”.
Non dite: “Ho trovato il sentiero dell’anima”. Dite piuttosto: “Sul mio sentiero ho incontrato l’anima in cammino”.
Perché l’anima cammina in tutti i sentieri.                                                              
                                                                                                                                                                               (Khalil Gibran – Il Profeta)

​
Quando ho cominciato la mia avventura con Tibetan Harmonia ero alla ricerca di una vibrazione musicale profonda, intima ed interiore e le campane tibetane mi aiutavano a sentirla e tirarla fuori. Dopo il viaggio in Nepal poi, ne associavo la musica, soprattutto ad una dimensione mistica e quasi sovrannaturale. La scelta quindi di dare a questa mia “espressione” musicale il nome di Tibetan Harmonia è stata quasi obbligata… Man mano che procedevo su questa strada le mie campane tibetane sono state di aiuto a tantissime persone, ma mi sono reso conto che il percorso non era uguale per tutti, per alcuni era una sorta di risveglio, per altri un pacificarsi, per altri ancora un ritrovarsi, per altri era un prezioso momento di relax e niente più. Ad un certo punto ho cominciato a rendermi conto che io seminavo la musica, ma poi essa cresceva dove trovava terreno fertile ed anzi aveva manifestazioni diverse in base al tipo di terra in cui attecchiva. Un po' come le piante che, hanno lo stesso materiale genetico del genitore, ma se crescono in zona arida sono in un modo, in zona ventosa in un altro e su certe terre non potranno mai crescere. 
​​Piano piano anche dentro di me è cresciuto un seme-nota-musicale ed è questo il senso del mio nuovo logo: un soffione (o tarassaco) che disperde i suoi semi note-musicali nel vento, sperando che vengano recepite e trovino un terreno adatto a farle crescere.

Immagine
Il soffione o tarassaco o dente di leone o dandelion, è una pianta a me molto cara. Utilizzata sin dall’antichità come pianta medicale ha proprietà diuretiche, depurative ed antinfiammatorie. Ottimo coadiuvante nelle malattie che interessano reni, fegato e bile in quanto ne stimola la funzionalità aiutando ad eliminare le scorie (non a caso i contadini lo chiamavano “piscialetto”… hihihi). E poi del tarassaco si mangia proprio tutto, sembra che nell’antichità venissero eliminate altre erbe dal campo per far posto al tarassaco.
E’ anche l’unica pianta a rappresentare contemporaneamente sole, luna e stelle: il fiore giallo rappresenta il sole, la “palla” di semi la luna che quando si disperdono col vento sembrano tante stelle…  
L’idea di utilizzare il soffione che disperde i suoi semi nel vento e che nel volare via si trasformano in musica è nata da una combinazione di idee di persone diverse e di suggerimenti provenienti da diverse fonti. Spero davvero che vi piaccia?
L’esigenza di cambiare logo si è legata ad una necessità di luminosità a tutto tondo, quindi anche l’immagine che, d’ora innanzi scandirà i miei eventi e le mie attività sarà un campo aperto con tanti soffioni e con tanta luce. In fondo è più bello condividere con tanti altri ciò che ami e ciò che sei…

​Aspetto i vostri commenti.



0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine

    il Blog di Tibetan Harmonia

    Il Viaggio continua ancora oggi, con la musicoterapia, le vibrazioni della mia musica, la meditazione,  le tecniche di rilassamento, ma soprattutto vivendo sulla pelle che concentrazione e rilassamento che ne derivano, sono necessari alla mia vita per controllare lo stress, vivere in Armonia, "illuminare" i De-Sideri ed in generale tirare fuori ciò che si è veramente!

    Il Blog

    CHAKRA
    1-2  -  3-4 -  5-6-7
    ​BAMBINI
    La musica per i tuoi bambini
    STRESS
    Natale senza stress
    Ascolta cosa c'è intorno

    Avevo la malattia dello STRESS
    CAMPANE TIBETANE
    Il senso della MUSICA
    Incontrare le Campane Tibetane
    La scelta delle mie Campane Tibetane

    ​MEDITAZIONE
    ...è più semplice del previsto
    Emozione fa rima con...Azione

    VIAGGI
    Mi immergo nel mare...
    Il mio viaggio in Sardegna
    ...Nuova immagine

    WORKSHOP
    Equilibrarsi nella natura
    Emozioni e Musica
    A come Amore

    Kundalini Yoga Festival
    TEAM BUILDING 
    Il primo "guest writer"

    Tutto
    CHAKRA

    Archivio

    Dicembre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

Prof. Iuri Ricci - Tel. +39 333 7772079 - info@iuriricci.com - P. IVA 01889350474
Prof. disciplinato ai sensi della Legge n° 4/2013 - Registro Operatori Discipline Bio Naturali Regione Lombardia Cod. 2018/TS07 -  Privacy policy

  • Home
  • Chi sono
  • Le Campane Tibetane
  • Attività
    • Corsi di Campane Tibetane
    • Meditazione e Bagno Sonoro
    • Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane
    • Concerti di Campane Tibetane
    • Weekend Olistici
  • Eventi
  • Il CD
  • BLOG
  • Contatti